1929
TESTONI CREA IL MARCHIO A.TESTONI
Fin da giovane, AMEDEO Testoni si dedica al suo mestiere a Bologna, storico distretto calzaturiero. A 24 anni ha già imparato le tecniche segrete dei grandi maestri. È nel 1929 che apre il suo laboratorio: nasce così il brand a.testoni.


NASCE L'ICONICO DETTAGLIO SPIRAL
Compare per la prima volta la tipica lavorazione Spiral che impreziosisce molte fra le calzature più celebri firmate AMEDEO TESTONI. Segno di elevata fattura, il dettaglio Spiral viene originariamente concepito per coprire la cucitura esterna che unisce la suola alla tomaia. Se Amedeo Testoni ha innovato l'arte calzaturiera, lo Spiral resta il dettaglio iconico che ne conferma l’assoluta maestria
1929
1930
UN’ERA DI CONTRASTI
Amedeo Testoni esprime la sua creatività attraverso colori a contrasto e tonalità audaci, trasformando le formalissime Oxford e i classici mocassini in vivaci dichiarazioni sartoriali. Se da un lato queste inedite creazioni sconvolsero il pubblico inglese, seppero invece stupire quello americano. Negli USA, queste calzature così stravaganti divennero vere icone di stile negli ambienti clandestini del Proibizionismo fra speakeasy, jazz club e musica swing.

1930

1946
IL DEBUTTO DEL FILETTONE
AMEDEO TESTONI presenta il Filettone, un sottile bordo in pelle che congiunge le varie parti della tomaia senza creare sovrapposizione. Crea anche raffinati profili in contrasto che conferiscono carattere alla calzatura. Questa innovazione è diventata sinonimo di qualità e si ritrova ancora oggi nelle nostre calzature più formali.
1946
1949
MARISA TESTONI ENTRA NELL'AZIENDA DI FAMIGLIA
Nel 1949, la figlia di Amedeo Testoni, Marisa, raccoglie il testimone del sogno di suo padre. Dalla fine degli anni '40 alla metà degli anni 2000, Marisa apporta la sua visione fresca e innovativa all’azienda in qualità di Direttore Creativo. Sotto la sua guida, il brand ha regalato al mondo alcune delle sue creazioni più spettacolari e d’impatto.

1949

1952
TUTTO IL MONDO È UN PALCOSCENICO
Amedeo Testoni è sempre stato un mecenate particolarmente appassionato di teatro. Negli anni '50, questa passione lo ha portato a ideare delle calzature di scena che includevano stivaletti con fibbie smisurate, tacchi alti e linguette oversize. La collezione è conservata con cura negli archivi TESTONI.
1952
1954
ISPIRAZIONI ESOTICHE
Nei primi anni '50, AMEDEO TESTONI introduce nelle sue collezioni pelli esotiche. Con una gamma di pellami magnifici - tra cui coccodrillo, struzzo, pitone, lucertola e squalo - la creatività supera ogni limite. Trasformare queste pelli in opere d'arte richiede particolari competenze, costantemente affinate nel tempo e tuttora preservate dalle nostre maestranze artigiane.


1954

1964
LA NOSTRA COLLEZIONE DI CALZATURE DA DONNA
Amedeo Testoni si è certamente affermato con le calzature da uomo, tuttavia il brand ha impiegato la stessa passione e un’accortezza forse maggiore per la collezione femminile. Con pregevoli decorazioni quali intarsi, intrecci e filettoni, la collezione ha riscosso un successo immediato. In sintonia con il cambiamento culturale che, sempre di più, svincolava i ruoli sociali al genere, i modelli tipicamente maschili furono reinterpretati in chiave femminile, con tacchi più larghi per garantire stabilità e comfort. Queste icone di stile restituiscono un eloquente spaccato dell’universo femminile fra gli anni '60 e '70.
1964
1965
CREAZIONE DEDICATA ALLA DIVINA SOPHIA LOREN
Amedeo Testoni creò questo meraviglioso paio di stivali su misura per Sophia Loren, stella indiscussa del cinema italiano del Ventesimo secolo. Questa raffinata creazione fu realizzata a mano in morbido vitello e suede, ed impreziosita da inserti in pelle di lucertola lungo il gambale. Colori e materiali a contrasto aggiungono un tocco ricercato a questo modello tipico dello stile anni '60.

1965

1966
LANCIO DELLA NOSTRA LINEA DI PELLETTERIA MASCHILE
AMEDEO TESTONI introduce la sua linea di pelletteria uomo. Nel 1971 segue la tanto attesa collezione di borse da uomo. Realizzati con la massima cura in abbinamento alle nostre calzature, questi eleganti accessori esaltano il look sartoriale di un vero gentleman.
1966
1967
LA COLLEZIONE INTARSIO LASCIA IL SEGNO
Ispirandosi al leggendario ebanista italiano Giuseppe Maggiolini (1738-1814), la figlia di Amedeo, Marisa Testoni, disegna una collezione a intarsi mozzafiato. Proprio come nella lavorazione del legno, gli artigiani Testoni applicano la massima cura e precisione per creare motivi ornamentali bicolore su una base di pelle. Le creazioni di Marisa presentano forme geometriche che ricordano i magnifici intarsi in marmo delle chiese italiane.

1967

1968
GRANDI SCARPE PER GIANT BABA
Quando si tratta di soddisfare i nostri clienti, nessuna richiesta è mai irrealizzabile. Quando il wrestler professionista Giant Baba richiese delle calzature personalizzate, Amedeo Testoni lo accontentò con piacere. Le create appositamente per lui erano una taglia UK 16.5 (EU = 51) con calzata O. Ma la vera grandezza, come ogni creazione Testoni, stava nello stile e nell’artigianalità.
1968
1969 & 1973
L'INTRODUZIONE DELLA NOSTRA LINEA DI PELLETTERIA DONNA
Poco dopo l’introduzione della collezione di calzature donna nel 1969, AMEDEO TESTONI ha lanciato una linea di cinture abbinate, esempio davvero magistrale di lavorazione della pelle. Nel 1973, a questo successo è seguito una linea di raffinate borse, accolta con entusiasmo da tutti gli estimatori del brand nel mondo.

1969

1970
LANCIO DELLA LAVORAZIONE "STITCH AND TURN"
AMEDEO TESTONI è noto per un’impareggiabile attenzione ai dettagli. Fra i suoi tratti distintivi, l'uso del cucito e rivoltato dimostra una maestria e una dedizione davvero uniche. Traendo ispirazione dall’haute couture, la tomaia di queste calzature è realizzata con cuciture nascoste che conferiscono una silhouette elegante e armoniosa: un livello di ricercatezza che attesta l’abilità impareggiabile dei nostri artigiani.
1970
1972
UN DONO ALL'IMPERATRICE DELL'IRAN
Amedeo Testoni crea il suo primo paio di stivali interamente in pelle di coccodrillo. Questa vera e propria opera d’arte viene donata a Farah Diba, imperatrice dell'Iran. Grazie all’intensa lucentezza nei toni bruniti e alle linee sofisticate, questi stivali raggiungono livelli di lavorazione e maestria degni di un re. Ancora oggi, il loro stile senza tempo ispira i designer di calzature di tutto il mondo.

1972

1976
LA NUOVA FABBRICA E LA SEDE CENTRALE
Durante gli anni '60, le nostre creazioni hanno acquisito sempre più popolarità in Europa, Nord America e Asia. Per stare al passo con la domanda, nel 1976, abbiamo aperto uno stabilimento per produrre su larga scala nella provincia bolognese. Con l’assunzione di team di artigiani altamente qualificati, è stata ampliata la produzione senza comprometterne la qualità. La sede centrale si trasferisce invece nel palazzo di Piazza XX Settembre, nel cuore di Bologna.
1976
1978
BENVENUTI NEI NOSTRI PRIMI FLAGSHIP STORE
Nel luglio 1978, inauguriamo il nostro flagship store a Tolosa, in Francia. Due anni dopo, accogliamo i clienti nel nostro secondo flagship store di Singapore. In questi spazi lussuosamente arredati, i clienti più esigenti scoprono sempre nuove proposte di calzature uomo e donna, briefcase, borse e piccola pelletteria.

1978

1983
“WINGTIPS” PER GIANNI VERSACE
Il celebre stilista italiano Gianni Versace ha indossato con un paio di slip-on “wingtips” in pelle brunita, realizzate su misura per lui da Amedeo Testoni. I dettagli caratteristici della decorazione a coda di rondine “full-brogue”, il raffinato ornamento sul puntale e le nappe in pelle rendono queste scarpe eleganti con un tocco estroso.
1983
1992-1994
IN ARMONIA CON LUCIANO PAVAROTTI
Amedeo Testoni era un fervente estimatore dell’illustre tenore Luciano Pavarotti. Nei primi anni '90, abbiamo avuto il privilegio di essere sponsor principale di molti eventi internazionali di Pavarotti. Questi esclusivi appuntamenti combinavano le due grandi passioni del tenore: la musica e i cavalli.


1992

2001
LA NASCITA DEL PATTERN NEVERENDING T
Alla fine degli anni '90, dopo aver adottato per anni la t minuscola del logo nelle nostre creazioni, abbiamo iniziato a ideare alcuni pattern con la T maiuscola. Si sono aperte così nuove possibilità di sperimentazione, riflesso degli importanti passi che, al contempo, stavamo compiendo a livello internazionale. In questa fase, tuttavia, non abbiamo perso completamente il contatto con il passato ma siamo rimasti fedeli alla tradizione, come si può notare dalla presenza del pattern a t minuscola presente nella collezione FW2001.
2001
2002
ATTRAVERSO LA LENTE DI PETER LINDBERG
Per fare un ingresso nel nuovo millennio in grande stile, abbiamo deciso di lanciare una campagna pubblicitaria e relativo catalogo con una firma d’eccezione, Peter Lindberg, fotografo di moda di fama internazionale. Con un approccio minimalista ma audace, la campagna ha colto pienamente l'essenza di AMEDEO TESTONI: design e artigianalità senza tempo.



LANCIO DEL PATTERN INTERLOCKING T
Dall'adozione della T maiuscola come elemento di design, sono scaturiti una moltitudine di pattern unici nel loro genere. Ecco un altro affascinante motivo geometrico, apparso sulla copertina del nostro catalogo firmato dal famoso fotografo di moda Peter Lindberg nel 2002.
2002
2005
L’HEXAGON: ICONICO MOTIVO ESAGONALE
Il motivo Hexagon come lo conosciamo oggi è stato lanciato nel 2019. Tuttavia, le sue origini risalgono al nostro caratteristico pattern a nido d’ape, presentato per la prima volta a metà del 2000. Per questo design iconico, Marisa Testoni si era ispirata alle piastrelle esagonali tipiche di molte chiese di tutta Italia.

2005

2006
AMEDEO TESTONI BREVETTA LA TECNICA PIUMA RAPID
La rivoluzionaria costruzione brevettata Piuma Rapid è simbolo dell'eccezionale abilità artigiana di AMEDEO TESTONI. Con più di 200 passaggi, questa esclusiva tecnica permette di ottenere un interno perfettamente liscio, senza cuciture e fori d'ago. Il risultato è una calzatura leggera come una piuma, completamente isolata dal caldo, dal freddo e dall'umidità. Questo design innovativo offre un comfort e una libertà di movimento insuperabili.
AMEDEO TESTONI TURTLE BAG IN "IL DIAVOLO VESTE PRADA"
Il nostro brand è apparso sul grande schermo. Il team di produzione de "Il diavolo veste Prada" ha chiesto al nostro ufficio stampa di New York di poter avere una locandina della nostra campagna AI2005. La locandina mostra l’iconica Testoni Turtle Bag, una vera opera di design in edizione limitata che originariamente era stata lanciata solo in Europa. Diventata vero e proprio accessorio cult, la Turtle Bag è stata poi rilasciata in tutto il mondo.

2006

2008
A SPASSO CON GOLDIE HAWN
Le celebrità di tutto il mondo adorano il nostro design raffinato. L’attrice e produttrice Goldie Hawn ha acquistato questi meravigliosi stivaletti in camoscio nero con borchie argentate, collezione AI 2008, in una delle nostre boutique di New York.
2008
2009
ANDIAMO DAL MAGO DI OZ
In occasione del 70° anniversario del Mago di Oz, la Warner Bros. ci ha invitato a realizzare una reinterpretazione in chiave moderna delle celebri scarpette rosse di Dorothy. La nostra creazione in pelle di coccodrillo è contemporanea, femminile e dal carattere deciso. Presenta un fiocco di raso con un cuore in pavé di cristallo Swarovski, punte arrotondate ed eleganti tacchi a cono.

2009

2010
LE SCARPE PIÙ COSTOSE AL MONDO
AMEDEO TESTONI ha consegnato alla storia il paio di scarpe più costoso al mondo. Stimato 38.000 dollari, il nostro modello Moro monk-strap è realizzato a mano con la migliore pelle di alligatore. Inoltre, presenta la nostra costruzione brevettata Piuma Rapid, una tecnica che richiede più di 200 accurati passaggi. Per finire, questa stravagante calzatura è rifinita con una fibbia d’oro incastonata di diamanti.
2010
2013
OMAGGIO A ERNEST LUBITSCH
Per celebrare il Festival Internazionale del Cinema di Roma del 2013, AMEDEO TESTONI ha presentato una collezione di tre calzature ispirate al film del 1916 Pinkus l’emporio della Scarpa, diretto dal leggendario Ernst Lubitsch. Create in esclusiva per l'evento, le tre calzature erano una pregevole rivisitazione di modelli precedenti presenti nei nostri archivi. Queste icone del passato sono tornate a testimoniare lo stile intramontabile del nostro brand.


UN TRIBUTO A GIUSEPPE VERDI
In onore del bicentenario del grande compositore, AMEDEO TESTONI ha creato due modelli in edizione limitata: favolose calzature da donna con tacco a spillo di 11 cm e suola bicolore, eleganti francesine da uomo con un design affusolato e filettone bordeaux. La preziosa nappa color avorio riporta la partitura della Traviata e i due modelli prendono il nome dei protagonisti dell’opera, Violetta e Alfredo.
2013
2014
ALTE ONORIFICENZE A HONG KONG E IN CINA
Amedeo Testoni ha ricevuto due prestigiosi riconoscimenti per aver portato l'artigianato italiano in Cina. In occasione dei Cathay Pacific Business Awards 2014, abbiamo ricevuto l'Hong Kong Special Award a Palazzo Lombardia. In seguito, lo stesso anno, abbiamo vinto anche il Panda d'Oro, in organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Cina.

2014

2021
IL NUOVO LATO “CONFIDENT” DI AMEDEO TESTONI
Il nuovo logo rende omaggio al nostro fondatore, l'inimitabile Amedeo Testoni. La scelta di una font “bold” dal design intramontabile, lo sfondo rosso che richiama il colore del Lambrusco, il delicato senso di equilibrio: una combinazione di elementi che diventa perfetta espressione di artigianalità e carattere sicuro, il simbolo ideale della nostra nuova brand identity.